Chi Siamo

Associazione nazionale Dal Campo alla Tavola

Una buona abitudine

 

Cia – Agricoltori Italiani è una delle maggiori organizzazioni agricole in Europa e in Italia. 

Gli obiettivi di Cia includono: proteggere e sviluppare aziende agricole, agricoltori e operatori del mondo rurale e dell'agricoltura più in generale; proteggere il reddito agricolo, nonché i diritti civili, la dignità e il diritto di condurre un'impresa degli agricoltori; rafforzare il ruolo dell'agricoltura nell'economia italiana, non solo come settore produttivo, ma come patrimonio del nostro territorio, salvaguardare le risorse ambientali e culturali e del paesaggio; migliorare la competitività delle imprese agricole su indicatori interni sia europei che internazionali; sviluppo e promozione del mondo rurale; e convincere la società del valore culturale della terra, considerandola un bene pubblico limitato e non rinnovabile

l'origine è legata alla costituzione dell'Alleanza nazionale degli agricoltori nel 1955. Istituita nel dicembre 1977 come Confederazione Italiana Coltivatori (CIC), nel 1992 ha preso la denominazione di Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) per sanzionare e promuovere il ruolo moderno dell'agricoltore e della sua attività commerciale.

Cia rappresenta oltre 900.000 membri a pieno titolo; agricoltori e imprenditori agricoli. La sua sede nazionale è a Roma e vanta una forte presenza in tutto il paese in circa 5000 comuni, con filiali regionali, provinciali e di area.

La Cia svolge attività e iniziative nei settori della qualità degli alimenti, della sicurezza e dell'istruzione, della protezione e promozione dell'ambiente, dell'agro-turismo, della silvicoltura, dell'agricoltura biologica, delle fonti di energia alternative, dell'editoria e delle informazioni sulla legislazione agricola.

La Cia sigla accordi collettivi di lavoro ed è rappresentata nei principali organi istituzionali a livello nazionale, regionale e provinciale.

Promuove la partecipazione diretta delle organizzazioni agricole alle politiche internazionali di sviluppo agricolo con l'obiettivo di porre gli agricoltori al centro del sistema agroalimentare sia a livello locale che globale. Con la sua ONG, AseS, Cia realizza anche progetti di sviluppo agricolo in America Latina e Africa.

A livello internazionale ed europeo, Cia è membro del COPA (Comitato delle organizzazioni agricole professionali nell'UE) e del WFO (World Farmers Organization).

All'interno del gruppo Cia, ci sono associazioni, istituzioni e aziende che forniscono servizi alle imprese e alle persone agricole. La Cia è un punto di riferimento per associazioni e gruppi di interesse economico operanti in alcuni settori agricoli.